origini

Origine

Fortemente legata alla sua identità toscana, l’acqua Fonte de’ Medici è simbolo e sintesi dei valori e della magia di questa nostra, splendida terra.

Un raro patrimonio di arte, storia e cultura che ha reso la Toscana famosa in tutto il mondo. Paesaggi irripetibili con una natura integra e generosa, capace di regalare, da secoli, eccellenze di prodotti e sapori, ed acque minerali davvero uniche.

Storia


Già dall’antichità Etruschi e Romani apprezzavano le virtù di purezza e gusto della nostra acqua, rimaste intatte ed immutate fino ad oggi anche attraverso il nostro costante impegno.


Territorio


L’acqua Fonte de’ Medici sgorga in un sottosuolo incontaminato con una composizione geologica ideale, caratterizzata da falde acquifere ricche e pure. La sorgente e lo stabilimento si trovano nel cuore della Toscana, tra le colline della rinomata Valdichiana, alle porte di Monte San Savino, antico borgo medievale e rinascimentale che conserva ancora intatta la propria struttura storico-monumentale.


Monte San Savino


Un borgo che ha raggiunto il suo massimo splendore tra il ’400 e il ’500 e la cui storia si intreccia indissolubilmente con quella della nobile famiglia De’ Medici, che ha dato il nome alla nostra acqua. La Valdichiana è un territorio in cui l’eredità etrusca dialoga ancora oggi con il presente, paesaggi e luoghi senza tempo, meta ogni anno di milioni di turisti. Una scelta di gusto tipicamente italiano, che unisce piacevolmente il patrimonio naturale di un’acqua pura alla sua origine antica.



Fonte de’ Medici: Eccellenza di Toscana.
Un’acqua “nobile” espressione di un territorio “eletto”.

Certificazioni e riconoscimenti

riconoscimenti

Seguici su